Un settore dell’arte decorativa pittorica si occupa dell’imitazione dei materiali: tale tecnica fu adottata fin dall’antichità per supplire la mancanza del materiale originale (laddove esistevano difficoltà tecniche, economiche o di reperibilità del materiale stesso), fino a diventare un’arte vera e propria. In genere l’imitazione riguarda materiali pregiati quali marmo, pietre dure, legno, anche se ci sono esempi legati ad alcune epoche, in cui vengono riprodotti pellami, stoffe e metalli.
Questa tecnica viene utilizzata tutt’oggi per caratterizzare elementi strutturali e di arredo: durante gli anni della mia attività ho realizzato imitazioni di marmi su colonne, piani d’appoggio, cornici, zoccolature e battiscopa; e riprodotto pittoricamente legno, radica, bronzo e molteplici texture.